Che cos'è il personal branding? Si può definirlo come un insieme di strategie volte alla creazione di un "marchio personale", molto spesso associato alla presenza e all'utilizzo dei social. Vediamo insieme qualche strategia utile.
Che cos'è il personal branding? Si può definirlo come un insieme di strategie volte alla creazione di un "marchio personale", molto spesso associato alla presenza e all'utilizzo dei social. Vediamo insieme qualche strategia utile.
I principi di programmazione nelle aziende: quanto tempo investire nella preparazione di un piano? Un'adeguata gestione del tempo e della pianificazione aziendale può portare a grandi risultati.
Articolo reso disponibile da Simone Vellei. Il lavoro agile genera abitudini virtuose che rendono competitive le aziende e felici i dipendenti
Articolo reso disponibile da Simone Vellei. Propongo 12 indizi che dovrebbero far riflettere e spingere ad approfondire meglio il Cambiamento che ineluttabilmente sta prendendo piede anche in Italia
Articolo reso disponibile da Simone Vellei. Molte interruzioni nascono proprio all’interno del luogo di lavoro. In questo articolo presento una
Articolo reso disponibile da Simone Vellei. Forzare la nostra mente ad assumere un’abitudine è un’attività molto complessa.
Dal 2019 le supply chain stanno affrontando un periodo di crisi, a cui le aziende si stanno adeguando con nuove skills e strumenti.
Le start-up rappresentano il nuovo modello di attività, risultando sempre più diffuse anche in Italia. Vediamo gli strumenti offerti dal Ministero dello Sviluppo Economico, le dinamiche di questo panorama e i loro protagonisti.
Un brainstorming fatto a dovere può portare sul tavolo numerose idee innovative, creative e molto utili, in qualsiasi ambito e contesto. Vediamo insieme cos'è il brainstorming e alcune indicazioni per svolgerlo efficacemente
Giulio Apollonio con l’azienda UoVo Perfetto in Puglia, salva le galline dal macello e dà loro nuova vita secondo principi etici, unica azienda di allevamento di galline al pascolo in Europa e vendita anche online di uova fresche, ricevendo attenzione dalla CNN in occasione della conferenza COP26 di Glasgow.
Lo smart working sta prendendo piede in Italia, complice soprattutto l'attuale pandemia, con sempre più dipendenti che lavorano da casa; c'è ancora parecchio da fare, tra vecchi paradigmi da superare e nuove esigenze nel mondo del lavoro. Come si evolverà questo scenario?
Il 10 novembre 2021 entrerà in vigore il nuovo Regolamento UE 2020/1503 relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding (finanziamento collettivo) per le imprese. La nuova legge uniformerà le attuali norme dei Paesi dell'Unione Europea, con benefici soprattutto per le aziende.
Letteralmente significa “flusso di lavoro” e come termine sta ad indicare i processi che vengono attuati al fine di raggiungere un obiettivo comune nel quale convergono più mansioni o attività in connessione tra loro. Rappresenta la volontà di rendere efficienti ed efficaci i processi produttivi, con le dovute attenzioni.
Si sta sviluppando anche in Italia il print on demand in svariati settori e questo trend andrebbe considerato attentamente perché ci sono nicchie dove è possibile inserirsi a livello lavorativo. Per le aziende può un'opportunità per rinnovarsi, con benefici economici ed ambientali.
Imprenditori, dipendenti e green pass: la situazione attuale. Quali costi può prevedere, cosa comporta nell'ambiente di lavoro e a livello sanitario.
Attualmente vengono ricercati numerosi profili da inserire nel mondo del lavoro. Dalla manodopera a bassa preparazione a profili sempre più specializzati, la pandemia ha creato un grande vuoto da colmare a livello occupazionale.
L'ambiente sempre più dinamico dell'economia e del lavoro sembra rendere sempre più indispensabile una serie di comportamenti che guardano al "qui e ora", sia da parte degli imprenditori che dei lavoratori. Ma cosa comporta per il risultato finale?
La figura del leader si sta evolvendo assieme al modo di fare impresa. Il leader del 2021 deve essere empatico, avere buone relazioni con i suoi collaboratori e avere controllo sulle proprie emozioni.
Sovra-indebitamento - nuova bozza del d.l. del 5 agosto 2021. Scopriamo i contenuti e i punti salienti, oltre ai tempi di arrivo previsti per l'applicazione delle nuove norme.
In “Visione rivoluzionaria” si intende affrontare una serie di caratteristiche, alle quali generalmente viene dato poco risalto, comuni in tutte le persone. Spesso non si conosce bene il significato della parola "successo", ma con il giusto approccio e la giusta visione il "successo" può essere veramente a portata di tutti.
L'intelligenza emotiva è la soft skill sempre più richiesta nel mondo del lavoro. Vediamo insieme cosa significa, cosa comporta e quali vantaggi l'intelligenza emotiva può avere nel mondo del lavoro.
La settimana corta di 4 giorni lavorativi è già una realtà anche in Italia, sebbene se ne parli ancora poco. Numerosi sono i vantaggi che una settimana più corta può creare, sia per le aziende che, soprattutto, per i lavoratori.
Le abilità trasversali e soft skills: cosa sono e perché sono sempre più richieste nell'ambito lavorativo, oltre a capire quali come inserire le soft skills nel proprio curriculum.